Dal latino fellare, succhiare, questo termine viene usato per indicare il rapporto orale che consiste nella stimolazione, mediante la bocca, dei genitali maschili. Il corrispettivo femminile della fellatio è il ‘cunnilinguo’ parola di origine latina che indica, invece, la stimolazione con la bocca dei genitali femminili.
Chiunque per ottenere dei favori sessuali, eserciti una pressione su un’altra persona che non è consenziente compie una molestia sessuale. A partire dal momento in cui la persona sollecitata ha mostrato il suo disaccordo, la ripetizione delle allusioni o delle richieste esplicite a carattere sessuale divengono molestia. Il comportamento molesto può estendersi dagli apprezzamenti, agli sfioramenti o palpeggiamenti non desiderati, alle ripetute proposte sessuali (con o senza promessa di ricompensa).
La sessualità è un bisogno importante per entrambi i sessi, ma la sua soddisfazione può anche essere rimandata, a prescindere da proprio essere uomini o donne. Non esiste un serbatoio del desiderio che, se troppo pieno, scoppia!
La sessualità è un bisogno importante per entrambi i sessi, ma la sua soddisfazione può anche essere rimandata, a prescindere da proprio essere uomini o donne. Non esiste un serbatoio del desiderio che, se troppo pieno, scoppia!
In adolescenza vi è un incremento del desiderio sessuale che si basa essenzialmente su un fondamento biologico: lo sviluppo ormonale provoca un aumento degli stimoli sessuali. La pulsione sessuale, però, non compare adesso, ma è presente sin dalla nascita. Con la pubertà ha inizio l’attività degli organi riproduttivi ed è proprio durante l’adolescenza che la sessualità si caratterizza come scoperta di nuove sensazioni di piacere e come desiderio che spinge verso l’altro sesso. Per queste ragioni, sesso ed amore acquistano soprattutto in questo periodo una posizione di primo piano.